Descrizione
Rapporti periorestaurativi nei settori posteriori: protocolli clinici
Corso rivolto ai clinici che comprendono l’importanza del rispetto dei tessuti Parodontali in ogni procedura restaurativa e protesica.
PROGRAMMA DEL 1° MODULO
- Anatomia e fisiologia dei tessuti Parodontali
- Rapporti tra restauri e l’attacco sovracrestale
- Rilocazione del margine profondo: indicazioni e tecniche
- Allungamento della corona clinica biologicamente guidato: indicazioni e tecniche
- Video di casi clinici
“Pensa come un parodontologo e agisci un protesista”
Rapporti periorestaurativi nei settori anteriori: protocolli clinici
Questo corso ti farà capire definitivamente come sia impossibile fare odontoiatria estetica senza la corretta gestione dei tessuti molli.
PROGRAMMA DEL 2° MODULO
- Anatomia e comportamento dei tessuti molli in zona estetica
- I tessuti molli e il protesista: troppa gengiva, poca gengiva, gengiva asimmetrica
- L’importanza della pianificazione in odontoiatria estetica: pianificazione dentale e parodontale
- Recessioni gengivali e lesioni cervicali non cariose: approccio combinato chirurgico restaurativo
- Il recupero dei monconi fratturati in zona estetica: l’allungamento di corona clinica biologicamente ed esteticamente guidato.
- Eruzione passiva alterata: diagnosi e protocolli di trattamento chirurgici restaurativi
“Non c’è estetica bianca senza estetica rosa”
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.